Documento informativo ex art. 13 Reg. UE 2016/679- GDPR
Informativa per trattamento di dati personali raccolti presso l’interessato.
Nel rispetto di quanto previsto dal Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali) Le forniamo le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati personali forniti. L'informativa non è da considerarsi valida per altri siti web eventualmente consultabili tramite links presenti sui siti internet a dominio del titolare, che non è da considerarsi in alcun modo responsabile dei siti internet dei terzi.
Si tratta di un'informativa che è resa ai sensi art. 13 della Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali)e si ispira anche a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookies nonché a quanto previsto dal Provvedimento dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 08.05.2014 in materia di cookies.
Per maggiori informazioni sui cookies utilizzati dal presente sito web si veda la cookies policy al seguente clicca qui
Dati personali trattabili: «dato personale»: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale; (C26, C27, C30) Categorie di dati particolari ad es. origine razziale ed etnica, opinioni politiche, convinzioni religiose o filosofiche, iscrizione sindacale, dati biometrici o relativi alla salute – cfr. art. 9 GDPR Dati di navigazione.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione
1. SOGGETTI DEL TRATTAMENTO TITOLARE DEL TRATTAMENTO
ai sensi degli art. 4 e 24 del Reg. UE 2016/679 è Associazione Italiana Vivere la Paraparesi Spastica (A.I. Vi.P.S. Onlus), via Tevere 7 - 20020 Lainate (MI), in persona del legale rappresentante pro-tempore. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPO), ai sensi degli artt. 37-39 del Reg UE 2016/679 presso il Titolare contattabile all’indirizzo e-mail
2. FINALITÀ E LICEITÀ DEL TRATTRAMENTO
I dati di natura personale forniti, saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle condizioni di liceità ex art. 6 Reg. UE 2016/679 per le seguenti finalità fino a sua opposizione: a) trattamento inerente: - navigazione sul presente sito internet; - riscontro a eventuale richiesta di contatto o di erogazione di servizio, con invio di informazioni da Lei richieste; - eventuale gestione della pratica servizio di assistenza clienti; - eventuale riscontro alla Sua richiesta di appuntamento e/o fornire il servizio di Pronto Intervento Telefonico da Lei richiesto gestione della pratica telefonica servizio di pronto intervento; - attività amministrativo-contabili correlate.
Ai fini dell'applicazione delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali, i trattamenti effettuati per finalità amministrativo-contabili sono quelli connessi allo svolgimento delle attività di natura organizzativa, amministrativa, finanziaria e contabile, a prescindere dalla natura dei dati trattati.
In particolare, perseguono tali finalità le attività organizzative interne, quelle funzionali all'adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali, attività informativa. (art. 6 lett. b)); -marketing diretto via e-mail ai sensi dell’art. 6 lett. f) considerando 47, ai fini di vendita diretta di servizi analoghi a quelli da Lei acquistati.
Il trattamento tiene conto delle ragionevoli aspettative nutrite dall’interessato al momento e nell’ambito della raccolta dei dati personali, quando l’interessato possa ragionevolmente attendersi che abbia luogo un trattamento a tal fine. b) previo consenso e fino a sua opposizione, attività informativa / comunicazioni commerciali / promozionali / questionari di soddisfazione del Cliente da parte del Titolare e Responsabile A.I. Vi.P.S. Onlus, mediante invio di SMS/chat e/o email, anche mediante eventuale iscrizione in una mailing list, ed eventualmente via telefono (art.6 lett.a)).
I dati saranno inseriti nel CRM aziendale. Il Titolare per confrontare ed eventualmente migliorare i risultati delle comunicazioni, utilizza sistemi per invio di newsletter e comunicazioni promozionali con report. Grazie ai report il Titolare potrà conoscere, per esempio: il numero dei lettori, delle aperture, dei “cliccatori” unici e dei clic; i dispositivi ed i sistemi operativi utilizzati per leggere la comunicazione; il dettaglio sull’attività dei singoli utenti; il dettaglio delle email inviate, email recapitate e non, di quelle inoltrate.
Tutti questi dati sono utilizzati allo scopo di confrontare, ed eventualmente migliorare, i risultati delle comunicazioni; c) previo consenso e fino a sua opposizione, i suoi dati verranno trattati per finalità di profilazione, per consentire a A.I. Vi.P.S. Onlus sulla base delle sue abitudini e scelte di consumo, di elaborare delle offerte di servizi in linea con i suoi interessi (art.6 lett.a)).
3. DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI
I dati di natura personale forniti potranno essere comunicati a destinatari, nominati ex art. 28 del Reg. UE 2016/679, che tratteranno i dati in qualità di responsabili e/o in qualità di persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento A titolo esemplificativo e non esaustivo potranno essere comunicati a terzi appartenenti alle seguenti categorie: - soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo usato daA .I. Vi.P.S. Onlus e delle reti di telecomunicazioni (ivi compresa la posta elettronica); - studi o società nell'ambito di rapporti di assistenza e consulenza; - autorità competenti per adempimenti di obblighi di leggi e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta; - in caso di finalità amministrativo contabile, i dati potranno eventualmente essere trasmessi a società di informazione commerciale per la valutazione della solvibilità e delle abitudini di pagamento e/o a soggetti per finalità di recupero crediti.
4. TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE TERZO E/O UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE
I dati di natura personale forniti, potranno essere trasferiti all’estero all’interno dell’Unione Europea, nei limiti e alle condizioni di cui agli artt. 44 e ss. del Regolamento UE 2016/679, al fine di ottemperare alle finalità connesse ai trattamenti. L’interessato potrà ottenere una copia delle condizioni poste a base del trasferimento scrivendo una mail all’indirizzo
5.PERIODO DI CONSERVAZIONE O CRITERI
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati. Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679 i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati.
A titolo esemplificativo i dati personali raccolti per consentire la navigazione verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per la durata della sessione (cookie tecnici), qualora chieda di essere contattato o usufruisca di uno dei servizi offerti da form o contatti presenti sul sito web, i dati personali saranno conservati per il tempo necessario ad evadere la sua richiesta.
Per finalità di marketing diretto, i dati saranno conservati per due anni dall’acquisizione, mentre per finalità di profilazione i dati saranno conservati per un anno dall’acquisizione del consenso.
I criteri posti a base della conservazione dei suoi dati sono comunque consultabili scrivendo una mail all'indirizzo
6. NATURA DEL CONFERIMENTO E RIFIUTO
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali.
Il conferimento dei dati (nome, ragione sociale, indirizzo e-mail, numero di telefono etc.) per le finalità di cui al punto a) tra cui quelle amministrative-contabili, per la finalità di richiesta di informazioni, assistenza e registrazione a servizi del sito, è facoltativo ma necessario per rendere la prestazione richiesta, ad es. per dare riscontro alla richiesta di contatto e inviare le informazioni richieste.
Il mancato conferimento dei dati impedisce al Titolare del trattamento di erogare i servizi richiesti e di esperire le attività amministrative e contabili connesse alla fornitura di servizi, richiesta informazioni etc.
In merito al marketing diretto a mezzo mail, il conferimento è facoltativo, ma necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare, che non lede i suoi diritti e libertà fondamentali. Il conferimento dei dati personali ed il consenso al trattamento degli stessi per la finalità b) è facoltativo.
In mancanza, A.I. Vi.P.S.Onlus non potrà inviarle, tramite SMS/chat e/o email, ed eventualmente tramite telefonata, materiale informativo e/o comunicazioni commerciali, promozionali o questionari di soddisfazioni del cliente. Il conferimento dei dati personali ed il consenso al trattamento degli stessi per la finalità c) è facoltativo. In mancanza, il Titolare del trattamento non potrà inviarle delle offerte di servizi in linea con i suoi interessi.
7. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Lei potrà far valere i propri diritti come espressi dagli artt. 15, 16, 17, 18, 20, 21, 22 del Regolamento UE 2016/679, rivolgendosi al Titolare, oppure al Responsabile del trattamento designato, scrivendo all’indirizzo
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo e giurisdizionale, se ritiene che il trattamento dei dati che la riguardano, violi quanto previsto dal Reg. UE 2016/679, ai sensi dell’art. 15 lettera f) del succitato Reg. UE 2016/679, Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali e, con riferimento all’art. 6 paragrafo 1, lettera a) e art. 9, paragrafo 2, lettera a), ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato.
8. MODIFICHE ALL'INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Il titolare si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa sulla privacy a propria discrezione e in qualsiasi momento. La persona interessata è tenuta a verificare periodicamente le eventuali modifiche.
Al fine di facilitare tale verifica l'informativa conterrà l'indicazione della data di aggiornamento dell’informativa.
L'utilizzo del sito, dopo la pubblicazione delle modifiche, costituirà accettazione delle stesse.