Un primo traguardo meraviglioso ,inizio di collaborazioni sempre più ampie, a cui abbiamo lavorato da anni e che ci rende molto fieri dei vari percorsi intrapresi, delle fatiche messe in campo.

Una collaborazione che ha portato al finanziamento comune di Italia AiViPS ETS e ASL HSP France di un progetto di ricerca sulla paraparesi spastica di tipo 4 :

Contributo economico per il progetto di ricerca Dott.ssa Sardina: Microtubule cytoskeleton organization as biomarker to develop new therapeutic perspectives for Hereditary Spastic Paraplegia type 4 (HSP-SPG4)

Noi ci crediamo ed aiutare la ricerca per le PSE è uno dei nostri scopi principali!